Il Lago di Como
Il nostro lago
Perché scegliere di acquistare un immobile sulle sue sponde?
Siamo immensamente orgogliosi di vivere e lavorare in uno dei luoghi più belli d’Italia, ammirato in tutto il mondo e dimora privilegiata di visitatori e personaggi famosi. Il Lago di Como non è solo una splendida cornice, ma un vero e proprio stile di vita: cultura, storia, enogastronomia e design si fondono in un contesto incastonato tra Milano, capitale della moda, e le Alpi svizzere.
Grazie al suo clima mite tutto l’anno, offre infinite opportunità – dagli sport acquatici alle romantiche passeggiate sul lungolago – e un accesso straordinario:
- Auto: l’autostrada Como–Milano collega direttamente alla rete italiana e svizzera
- Aeroporto: Malpensa, Linate, Bergamo e Lugano sono raggiungibili in meno di 50 minuti
Scopri il lago
Il Lago di Como è un microcosmo d’Italia: dal rustico allo chic, ogni borgo riflette un gusto unico.
Sponda Sud (Como–Cernobbio)
Eleganza e lusso si inseguono tra ville e boutique di alta moda: il rifugio prediletto di VIP come George Clooney e Versace.
Sponda Centrale (Tremezzo, Lenno, Bellagio)
Qui splendono le dimore storiche – Villa Carlotta, Balbianello, Melzi, Monastero – richiamo costante per appassionati d’arte e giardini d’eccellenza.
Sponda Nord (Menaggio, Gravedona, Colico)
Tra paesaggi incontaminati e venti costanti, il lago diventa teatro di vela, windsurf, parapendio ed escursionismo.
Scopri il tuo angolo di paradiso sul Lago di Como.
Contattaci per una consulenza personalizzata e lasciati guidare verso la casa dei tuoi sogni.

Como
- Città capoluogo, oltre 85.000 abitanti
- Rinomata per il Duomo e le mura medievali
- Centro della seta italiana, con musei e ville storiche
Cernobbio
- Ospita la famosa Villa d’Este, hotel a 5 stelle
- Scelta per eventi internazionali come il Forum Ambrosetti
- Panorami spettacolari e atmosfera elegante
Nesso
- Famosa per l’Orrido di Nesso, spettacolare cascata naturale
- Popolazione: circa 1.200 abitanti
- Antico borgo ricco di fascino medievale
Tremezzo
- Famosa per Villa Carlotta con giardini botanici
- Parte del comune di Tremezzina
- Zona residenziale di lusso e meta amata da VIP
Bellagio
- Conosciuta come “La Perla del Lago”
- Situata nel punto di incontro tra i tre rami del lago
- Celebre per il Grand Hotel Villa Serbelloni
Lecco
- Popolazione: circa 48.000 abitanti
- Scenario manzoniano de “I Promessi Sposi”
- Vista mozzafiato su lago e Grigne, ideale per escursioni
Varenna
- Borgo romantico con vicoli acciottolati e giardini
- Popolazione: circa 800 abitanti
- Collegamento con Bellagio via traghetto, ottima posizione
Menaggio
- Popolazione: circa 3.200 abitanti
- Punto strategico per collegamenti con Lugano e Svizzera
- Passeggiata panoramica sul lungolago e golf club storico
Gravedona
- Popolazione: circa 2.700 abitanti
- Antica capitale della Riviera del Lario
- Ospita la splendida Chiesa di Santa Maria del Tiglio


Como
– Città capoluogo, oltre 85.000 abitanti
– Rinomata per il Duomo e le mura medievali
– Centro della seta italiana, con musei e ville storiche

Cernobbio
– Ospita la famosa Villa d’Este, hotel a 5 stelle
– Scelta per eventi internazionali come il Forum Ambrosetti
– Panorami spettacolari e atmosfera elegante

Nesso
– Famosa per l’Orrido di Nesso, spettacolare cascata naturale
– Popolazione: circa 1.200 abitanti
– Antico borgo ricco di fascino medievale

Tremezzo
– Famosa per Villa Carlotta con giardini botanici
– Parte del comune di Tremezzina
– Zona residenziale di lusso e meta amata da VIP

Bellaggio
– Conosciuta come “La Perla del Lago”
– Situata nel punto di incontro tra i tre rami del lago
– Celebre per il Grand Hotel Villa Serbelloni

Menaggio
– Popolazione: circa 3.200 abitanti
– Punto strategico per collegamenti con Lugano e Svizzera
– Passeggiata panoramica sul lungolago e golf club storico

Gravedona
– Popolazione: circa 2.700 abitanti
– Antica capitale della Riviera del Lario
– Ospita la splendida Chiesa di Santa Maria del Tiglio

Varenna
– Borgo romantico con vicoli acciottolati e giardini
– Popolazione: circa 800 abitanti
– Collegamento con Bellagio via traghetto, ottima posizione

Lecco
– Popolazione: circa 48.000 abitanti
– Scenario manzoniano de “I Promessi Sposi”
– Vista mozzafiato su lago e Grigne, ideale per escursioni
Vivere il Lago di Como
L’offerta culinaria e i locali del Lago di Como – capaci di soddisfare tanto i palati dei residenti quanto le aspettative dei visitatori – completano perfettamente il suo stile di vita. Di seguito, la nostra selezione dei locali che meglio ne incarnano l’essenza.
01
Lo Scalo (Cremia)
Un aperitivo in riva al traghetto: cocktail artigianali che sono vera alchimia.
02
La Tirlindana (Sala Comacina)
03
La Darsena (Tremezzo)
A due passi dall’acqua, un’esperienza culinaria magica per celebrare ogni occasione speciale.
04
Ajò (Domaso)
“Andiamo!” in dialetto sardo: cucina locale e sardegna—da provare con Ichnusa o vini del territorio.
05
Cantine Angelinetta (Domaso)
Piccolo vigneto di collina, cinque etichette in edizione limitata: “piccolo è bello” diventa verità.